Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dogliani ha ricordato il bombardamento del ’44, che costò la vita a 34 persone

Bombardamento
La mattina di domenica 31 luglio, il Comune di Dogliani, alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni e dei cittadini e sulle note della Filarmonica “Il Risveglio”, ha ricordato ufficialmente le terribili giornate del 31 luglio e 1° agosto 1944, quando un bombardamento aereo nazifascista distrusse buona parte del centro paese, causando numerose vittime civili. Durante la celebrazione, che ha preceduto la Messa officiata nella parrocchiale da don Marco Sciolla, il sindaco Ugo Arnulfo è intervenuto così: «Ricordiamo una delle pagine più tragiche della storia doglianese del secolo scorso. A causa del bombardamento persero la vita 34 persone. Dogliani, così come tutta l'Italia, visse allora anni drammatici, di guerra, di povertà, di violenza e pericolo. Nel nostro calendario, la data del 31 luglio ha segnato in modo indelebile la vita di diverse famiglie doglianesi, che ancora oggi portano il dolore di quelle perdite umane. Queste lapidi ci interpellano, ci parlano, ci...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x