Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Miele: in Piemonte caldo e siccità causano un calo produttivo del 30%

Miele

La stagione apistica 2022 si è conclusa ed in Piemonte la produzione di miele registra un calo del circa 30% a causa della siccità e del caldo. E' quanto afferma Coldiretti Piemonte rispetto all'andamento che ha visto squilibri nelle colonie e fioriture anticipate di circa 15 giorni, costringendo gli apicoltori ad anticipare il nomadismo verso le aree montane nella prima settimana di giugno ed a iniziare a fornire nutrizioni di soccorso già nei primi giorni di agosto, a causa di scarse fonti nettarifere sia in zone collinari sia montane.

Oltre alla spallata del clima gli apicoltori devono fare fronte anche all'esplosione dei costi per le tensioni internazionali generate dalla guerra in Ucraina: dai vasetti di vetro alle etichette, dai cartoni al gasolio. In Italia si consuma circa mezzo chilo di miele a testa all'anno, sotto la media europea che è di 600 grammi ma un terzo rispetto alla Germania. Un

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x