Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Caro energia: «Tsunami in arrivo sui prezzi del cibo»

Mazzata
Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del cibo con un autunno caldissimo sul fronte economico, con la produzione agricola e quella alimentare che assorbono oltre l’11% dei consumi energetici industriali totali. È l’allarme lanciato da Coldiretti Cuneo in riferimento agli spaventosi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie. Nel sistema agricolo i consumi diretti di energia includono i combustibili per trattori, le serre e i trasporti, mentre tra i consumi indiretti ci sono quelli che derivano da fitosanitari, fertilizzanti e impiego di materiali come la plastica. In agricoltura si registrano rincari dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio fino al +300% delle bollette per pompare l’acqua per l’irrigazione dei raccolti. Il comparto alimentare richiede ingenti quantità di energia, soprattutto calore ed elettricità, per i processi di produzione, trasformazione, conservazione dei prodotti di...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x