Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Pandemia, sale vuote e bollette alle stelle: la protesta del cinema di Dogliani

Cinema Dogliani
Da domenica 18 a giovedì 22 settembre, in Italia è in corso l’iniziativa “Cinema in festa”, con biglietti d’ingresso in sala a 3.50 euro. L’idea parte dall’Associazione delle industrie cinematografiche (Anica), con il supporto del Ministero della cultura e dei David di Donatello, per invogliare il pubblico a tornare in sala. Due i punti base: il prezzo calmierato dell’ingresso, appunto, e la tipologia dei film coinvolti, selezionati per attrarre il più possibile il grande pubblico. In un momento di grande crisi generalizzata come questo e senza aiuti concreti da parte del Governo centrale, però molti addetti ai lavori non hanno affatto accolto positivamente l’iniziativa. E il caso, ad esempio, del cinema “Multilanghe” di Dogliani, che ha annunciato via social di non aderire a “Cinema in festa”. Il proprietario, Luigi Musso, spiega: «In segno di protesta, non partecipiamo alla campagna, insieme a gran parte dei locali cinematografici presenti sul territorio cuneese;...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x