ultime notizie
28 Novembre 2022 - 12:42
Sui muri di via Roma, a Pamparato, le vecchie insegne dipinte raccontano di un passato diverso, fatto di persone e commercio, in cui i piccoli centri di montagna erano vivi e trafficati. Oggi, un’altra di queste rischia di sbiadire lasciandosi alle spalle nostalgici ricordi. Una “censa” fenogliana con tutto, proprio tutto, quello di cui si può avere bisogno: frutta e verdura, rivendita di tabacchi e giornali, freschi, surgelati, prodotti tipici e locali (paste di meliga, formaggi, castagne, miele), il prezioso servizio a domicilio. La prima licenza nel lontano 1926 e poi la lunga, inesauribile gestione di Beatrice Prato, da tutti conosciuta come “Bice”, che aveva iniziato ad affiancare la zia già alla tenera età di 11 anni. Nel 1966 il trasferimento nell’attuale collocazione e solo nel 2012 il passaggio di consegne al nipote Luca che lo terrà fino al 2018. Una decisione sofferta da parte di tutta la famiglia ma,
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link