Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Riaprono le visite al Castello di Casotto: gestione affidata a Kalatà

Castello1web
Una delle residenze reali più affascinanti, il Castello di Casotto, situato in Valle Casotto,   a 1.090 metri di quota, tornerà ad accogliere i visitatori a partire da sabato 8 aprile. L'edificio, collocato sulla via che collega i comuni di Garessio e Pamparato e attualmente di proprietà della Regione Piemonte, sarà oggetto di un programma di valorizzazione a cura di Kalatà, impresa culturale monregalese che opera da anni nel settore della promozione del patrimonio culturale. Il castello, che si erge sui resti di un antico monastero certosino, fu acquisito dai Savoia e trasformato in residenza di caccia da Carlo Alberto. Ciò che subito stupisce e sorprende è l'immensità di questa architettura, inserita tra chilometri di bosco, in una dimensione spazio temporale assolutamente sospesa. In questo luogo, adatto alla preghiera e alla meditazione, nel 1172 fu fondata dai frati certosini l'antica Certosa, di cui oggi rimangono alcune evidenze archeologiche. Più volte distrutta da...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x