Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La "sternìa" di Clavesana: un'antica via romana diventa "strada d'arte"

0ae78697cad4f761e88b293f5fd63256.0
Interessante pomeriggio culturale, sabato 24 giugno, a Clavesana. L'Associazione "I Calanchi di Clavesana" e l'Associazione Angelo Ruga hanno accolto i visitatori all'evento “Un pomeriggio lungo la sternìa di Clavesana”. L’iniziativa, nata da un’idea del giornalista e fotografo Edo Prando, è stata pensata per ridare vita ad una strada storica medioevale del paese, offrendo richiami al viandante di oggi. Lungo l'antica via lastricata, sono state posizionate, "a cielo aperto", due preziose opere: una fotografia realizzata da Edo Prando in omaggio a Pinot Gallizio e un bassorilievo dell'artista piozzese Franco Alessandria, raffigurante il volto del pittore Angelo Ruga. «Queste sono le prime due opere del progetto. Via via poi il visitatore potrà trovare sempre nuove opere lungo la "sternìa"» ha spiegato Anna Bracco, presidente dell’Associazione dei Calanchi. Nello stesso pomeriggio, sono anche state presentate le opere di "Alterego", altro progetto di grande bellezza per Clavesana, ad opera dell'Associazione culturale Angelo Ruga....

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x