Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Chiese aperte”: 49 gioielli da visitare e scoprire sul territorio, per tutta l’estate

Piozzo Santo Sepolcro

Lungo la vecchia via che dal capoluogo di Piozzo portava verso il fondovalle, tra verde e silenzio, accanto al cimitero, si trova la chiesa di Santa Maria, poi detta del “Santo Sepolcro”; per un affresco sulla risurrezione dove Cristo Risorto viene raffigurato mentre esce vittorioso dal sepolcro

Prosegue l’attività dell’Associazione “Volontari per l’arte” della diocesi di Mondovì, al lavoro ormai da lungo tempo per la fruizione delle molte chiesette presenti sul territorio. Proponiamo di seguito l’elenco dei beni visitabili per tutta l’estate, grazie all’azione costante dei molti accompagnatori turistici del circuito. La visita ad ogni cappella deve essere preventivamene prenotata (contattando il numero 339-6143781), ad esclusione di quelle presso i beni inseriti nel progetto “Chiese a porte aperte”, accessibili invece in autonomia dal visitatore, tramite la app per smartphone, scaricabile liberamente sul proprio cellulare. Quest’anno i paesi aderenti al circuito sono 24, per un totale di ben 49 siti visitabili LE CHIESE VISITABILI (su appuntamento) Mondovì: cattedrale di San Donato, chiesa-Confraternita della Misericordia, cappella di San Bernardo delle forche  , cappella di Santa Croce (visitabile con la app “Chiese a porte aperte”), cappella di Santa Maria delle vigne e parrocchiale di Breolungi. Vicoforte: pieve dei Santi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x