Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Via al “Festival del paesaggio”: al centro della scena gli uomini e le terre di Langa

Festival Web
Prende il via sabato 16 settembre la prima edizione del “Festival del paesaggio. Diari di terre e di uomini”, la kermesse itinerante che, fino a novembre, prevede una ricca serie di appuntamenti con storici, scrittori, giornalisti, musicisti, registi e attori che si confronteranno sul rapporto tra uomini e terra, nello splendido scenario della Langa del Tanaro. Il festival, parte del progetto “Langa del Tanaro. Un progetto a rete di valorizzazione e fruizione turistica per un territorio di confine”, sostenuto dal bando “Territori in luce” – edizione 2023 della Fondazione Compagnia di San Paolo, pone al centro del dibattito il paesaggio, inteso come terreno su cui prende forma l’identità locale, ovvero il collante tra le comunità, l'ambiente e il patrimonio culturale. L’identità culturale di cui siamo eredi, infatti, non è la somma di musei, opere d’arte e monumenti, ma un tessuto continuo che aderisce al paesaggio. In questo senso, il patrimonio...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x