Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Langhe: nonostante il clima "pazzo" sarà una vendemmia di qualità

Vendemmia

Foto Cantina Clavesana

A vendemmia ormai avviata si prospetta un'annata con buona qualità del vino, nonostante il clima pazzo. E' quanto stima Coldiretti Piemonte che registra sostanzialmente i livelli produttivi dello scorso anno, con un lieve calo dovuto prevalentemente alla siccità e al caldo estremo di alcuni periodi.

La vendemmia in Piemonte, per le basi spumante, è iniziata nell'ultima decade di agosto a cui è seguita quella del Moscato e delle varietà più precoci, da metà di settembre si passerà alla raccolta della Barbera ed infine al Nebbiolo tra fine settembre e inizio ottobre.

La produzione italiana è stimata intorno ai 43,9 milioni di ettolitri in calo del 12% rispetto al 2022, facendo entrare il 2023. Il risultato è che per la prima volta dopo anni l'Italia potrebbe non essere più il maggiore produttore mondiale di vino superata in quantità dalla Francia.

"Sicuramente si prospetta una buona qualità, ma ormai il clima è sempre più

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x