Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il presidente della Provincia ricorda la terribile alluvione del '94: «Mai abbassare la guardia»

Tanaro A Garessio

Il Tanaro a Garessio durante l'alluvione del 1994

Il Presidente della Provincia Luca Robaldo ricorda così la tragedia dell'alluvione del Tanaro del 4 e 5 novembre 1994, 29 anni dopo: «Fu la prima grande emergenza di tipo idrogeologico che coinvolse il sistema di Protezione civile. A distanza di tanti anni infatti di questi giorni ci dicono che non bisogna mai abbassare la guardia».
«Avevo 9 anni quando con papà arrivai a Ceva la mattina del 5 novembre e dovemmo fermarci a poca distanza dal Tanaro che proprio in quel momento stava rompendo gli argini». Così il presidente della Provincia Luca Robaldo ritorna, con un ricordo personale, alla tragedia dell’alluvione del 1994 che quasi trent’anni fa, il 5 e 6 novembre 1994, travolse la provincia di Cuneo e tutto il Basso Piemonte con l’esondazione del fiume Tanaro e dei suoi affluenti, in particolare il torrente Belbo. La grande alluvione coinvolse anche Torino, Asti e Alessandria causando in totale 70
...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x