Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tradizione carnevalesca, sono tornati i "Magnin" di Bastia e Briaglia

Magnin Web
Nel segno della più radicata tradizione carnevalesca di Langa, anche quest'anno, sabato 10 febbraio, sono tornati i Magnin. Divisi in due festosi gruppi mascherati, con le classiche "capanne-carretto" di legno, trainate da un trattore, hanno fatto visita alle famiglie di Cigliè, Bastia, Pascomonti e Briaglia, con il consueto carico di allegria, sfidando la pioggia. Canti e balli, coriandoli, bugie, pane e salame ed un buon bicchiere di vino, ancora una volta si sono confermati gli ingredienti vincenti, per una giornata di festa all'insegna delle antiche usanze tipiche di questo periodo dell'anno. I Magnin sono stati nuovamente accolti con grande piacere nelle cascine e tra le borgate. Tutto l'inverno sui tetti, per ripulire i camini: la storia dei Magnin I "Magnin" erano gli spazzacamini. Ragazzi che trascorrevano i rigidi inverni piemontesi sui tetti delle case, per pulire i camini dalla fuliggine. Il venerdì di Carnevale, il celebre "venerdì dei Magnin", quindi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x