Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Se continua così resteremo senza artigiani»

Fabbro2

«Se continua così resteremo senza artigiani»

«Se continua così resteremo senza artigiani». Continua a scendere il numero complessivo degli artigiani presenti nel nostro Paese. Se nel 2012 erano poco meno di 1.867.000 unità, nel 2023 la platea complessiva è crollata di quasi 410 mila soggetti (-73 mila solo nell’ultimo anno); ora il numero totale sfiora quota 1.457.000. In questi undici anni si è assistito a una caduta verticale che si è interrotta solo nell’anno post Covid (+2.325 tra il 2021 e il 2020). L’allarme è lanciato da Confartigianato Cuneo che ha elaborato i dati di INPS, CGIA Mestre e Infocamere/Movimprese, recentemente anche ripresi dal presidente della Terza Commissione della Regione Piemonte, con deleghe su Economia e Artigianato, Claudio Sacchetto. «Se questa tendenza non sarà invertita stabilmente – commenta Luca Crosetto, presidente territoriale Confartigianato Cuneo – non è da escludere che entro una decina d’anni sarà molto difficile trovare un idraulico, un fabbro, un elettricista o un serramentista in...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x