Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Emergenza "Blue Tongue", Coldiretti Cuneo: «Serve un Piano straordinario»

Lingua Blu E1666522690490

«Non possiamo permettere che la nostra zootecnia sia messa nuovamente a dura prova da un'altra epidemia». È quanto evidenzia il presidente di Coldiretti Cuneo, Enrico Nada, alla luce dei dati che mostrano in rapida espansione la Blue Tongue, soprattutto negli allevamenti ovicaprini, ma anche in quelli bovini cuneesi e piemontesi, con notevoli danni economici alle imprese.

Un'altra minaccia per la zootecnia provinciale e regionale nelle stesse settimane in cui dilaga un altro virus, quello della Peste Suina Africana, che mette a rischio il comparto e la filiera suinicola.

«La febbre catarrale degli ovini, più comunemente conosciuta come "Blue Tongue", è una malattia infettiva – spiega Coldiretti Cuneo – che colpisce i ruminanti ed è trasmessa da insetti vettori del genere Culicoides (moscerini). Tutti i ruminanti sono recettivi all'infezione, ma la presenza e la gravità del quadro clinico e delle lesioni variano da una specie all'altra e all'interno della stessa

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x