Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un grande archivio, per conservare e tramandare la storia delle “bije” di Farigliano

Bije Web

In una foto storica, le donne di Farigliano in posa, durante una partita alle "bije"

Con il ritorno del “Tocatì”, il Festival internazionale dei giochi di strada (dal 13 al 15 settembre a Verona), si torna ovviamente anche a parlare delle “bije” di Farigliano, il tradizionale gioco dei birilli riservato alle sole donne, inserito dall’anno scorso nel registro delle buone pratiche per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale Unesco. Il presidente dell’Associazione dei birilli, Giancarlo Tavella, venerdì 13 settembre sarà al Festival, per parlare di giochi popolari e di cibo della tradizione e per presentare un nuovo progetto, al quale sta lavorando: «Quest’anno non partecipiamo come comunità di gioco a Verona, per una normale rotazione dei giochi presenti, ma ci saremo sicuramente di nuovo in futuro – spiega –. Personalmente, al forum dedicato alla cultura ludica, spiegherò le nuove iniziative che abbiamo in serbo, in collaborazione con Aga (l’Associazione giochi antichi). In sostanza, abbiamo iniziato a lavorare alla creazione di un grande archivio storico dedicato...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x