Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

ISTAT sul "1522": nel 2024 impennata di chiamate al numero di emergenza anti violenza anche in provincia di Cuneo

cartelli violenza donne
Il numero viene dall’Istat, dunque l’attendibilità è massima: nella prima metà del 2024 in provincia di Cuneo si registrano 61 chiamate al 1522 da parte di vittime di violenza. Nello stesso periodo, nel 2022 erano state 34 e nel 2023 in numero di 36. Siamo a un’impennata, enorme. Dati simili a quelli che si registrarono nel 2020 e nel 2021, quando il lockdown fece esplodere le richieste di aiuto. Anche il numero assoluto di chiamate è pressoché raddoppiato: nel 2022 erano state 76, nel 2023 78 e nel 2024 sono state 153, sempre nello stesso periodo (primo semestre). Tuttavia, il dato potrebbe anche nascondere un significato positivo: forse ad aumentare è il numero delle donne che scelgono di chiedere aiuto, e poi di denunciare, anche a seguito della grande risonanza mediatica che hanno avuto i casi di femminicidio e il movimento "#metoo" nel mondo contro le molestie. «Rispetto ai trimestri...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x