Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Farigliano: dalla Sicilia arrivano le icone dedicate alla Madonna di Mellea

web mellea

Le icone dedicate alla Madonna delle Grazie di Mellea e, a fianco, uno dei ragazzi della Cooperativa siciliana che realizza anche crocifissi, con il legno dei barconi dei migranti

Il tempo di Avvento porta nuovi progetti e collaborazioni stimolanti al Santuario della Mellea di Farigliano e alla “Capanna di Betlemme - don Oreste Benzi”, gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII. «Abbiamo da poco stretto una nuova sinergia con la Cooperativa sociale catanese “Ro’ la formichina”, di Acireale, gestita dalla monregalese Laura Lubatti, che si occupa di aiutare i ragazzi in difficoltà presenti sul territorio siciliano e lavora molto anche con i detenuti – spiega il responsabile della “Capanna”, Giona Cravanzola –. La Cooperativa restituisce dignità e offre lavoro alle persone fragili. Realizza bellissimi oggetti in legno, alcuni composti addirittura recuperando i legni dei resti dei barconi dei migranti, che si sfasciano lungo le coste siciliane. Si tratta quindi anche di opere dal valore fortemente simbolico. Uno dei crocifissi creati proprio con il legno di queste imbarcazioni di fortuna è anche stato donato di recente a Papa Francesco». I ragazzi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x