Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

A Mondovì un piano per abbattere le barriere architettoniche

Due-ditte-monregalesi-lavorano-al-primo-treno-per-disabili.jpg
È il “piano regolatore dell’inclusività”. Si chiama PEBA: Piano per l’Abbattimento delle Barriere Architettoniche. Una norma di legge di cui Mondovì non si era ancora dotata, fino a oggi, e che adotterà nel 2025. Ne parla l’assessora Francesca Bertazzoli: «Non è un semplice “progetto” ma un vero e proprio piano. Il senso di questo documento è quello di rendere la città più inclusive e accessibile: di tutti, appunto. Eliminare le barriere architettoniche significa fare un passo importante verso chi ha difficoltà ad accedere ai servizi. Una città più vivibile». Il PEBA è una mappa: Mondovì è stata passata al setaccio, dai marciapiedi alle scalinate, e divisa in 105 settori. «Ogni area urbana viene classificata – spiega la Bertazzoli – con un censimento di tutte le barriere architettoniche, divise per tre categorie: motorie, sensoriali e cognitive. Viene definito il “livello di accessibilità” di ogni zona, si stabiliscono le priorità di intervento...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x