Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il 2024 tra cinema, fumetti e... diritti

207327241_181453087330044_5767784545216503927_n
di VITER LUNA Se dovessimo metterci a fare un bilancio sulle notizie di questo 2024, si potrebbe sostenere che se ne son viste delle belle. Compreso il mondo della cultura che, almeno in Italia, è stato segnato inesorabilmente dal cambio ai vertici ministeriali e dalla querelle seguita con le fughe di notizie che hanno toccato prima Sangiuliano e successivamente il ministro Giuli. Ma in questa rubrica ci si concentra soprattutto sulla cultura pop, quella che non presa in considerazione dalle élites – benchè si vedano sempre più sovente nei cartelloni delle manifestazioni più blasonate qualche scivolone per accontentare il pubblico – viene poi seguita da quantità di persone maggiori. In queste pagine, anche in uscite del 2024, ci si è più volte chiesti che cosa sia cultura, e particolarmente in una declinazione “pop”, cosa distingua il sacro dal profano (almeno culturalmente parlando), quanto il successo di lettori, ascolti, visualizzazioni, incassi o pubblico,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x