Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Medaglia d’onore alla memoria di Antonio Bailo, deportato nei lager nazisti

web antonio bailo
Lunedì 27 gennaio, nel Giorno della Memoria, i famigliari del deportato e internato maglianese Antonio Bailo, nonno del sindaco Marco Bailo, hanno ricevuto la medaglia d’onore in suo ricordo, assegnata con decreto del presidente della Repubblica. Antonio Bailo, nato a Magliano Alpi, classe 1912, prestò servizio militare nel Battaglione Mondovì 1° Alpini, fu richiamato alle armi nel 1939, e inviato al fronte nei Balcani. Di rientro da Spalato, nel 1943, trovandosi con gli altri commilitoni nei dintorni del Passo della Mendola (in Alto Adige), in seguito all’armistizio del 8 settembre 1943, il giorno successivo, il 9 settembre, insieme a molti altri compagni d’armi fu arrestato e deportato nel campo di lavoro di Hammerstein (Germania) dove rimase fino al 31 ottobre del 1943 per poi essere trasferito più a nord, nel campo di lavoro di Düsseldorf (sempre in Germania), dove fu poi liberato il 20 agosto del 1945. Rientrò poi a...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x