Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Sulle imprese piemontesi oltre tre miliardi di euro di extracosti bancari»

credito
Il caro-tassi e la stretta creditizia, nell’ultimo biennio (giugno 2022-giugno 2024) hanno travolto le imprese del Piemonte con 3,2 miliardi di euro di maggiori oneri bancari, posizionando la nostra regione al quinto posto a livello nazionale. Il TAE (Tasso d’interesse annuo effettivo) per le piccole imprese in Piemonte (registrato a giugno 2024) è dell’8,96%, rispetto al 6,42% delle medio-grandi. Questa dinamica mette in luce un evidente squilibrio nell’accesso al credito, penalizzando le realtà di minor dimensione. A livello nazionale, il credito alle imprese (tra giugno e settembre), ha subìto una contrazione complessiva del 2,8%, mentre per le piccole imprese la flessione è stata più che doppia, evidenziando una contrazione a -6,8%. In Piemonte la contrazione complessiva è pari all’-1,5%, mentre per le piccole imprese ha toccato un -6,6%. Il quadro si appesantisce se guardiamo ai prestiti all’artigianato che evidenziano una contrazione ancora più marcata: in Piemonte -12,7%; (-12,5% a livello nazionale). È...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x