Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Domani in edicola "Topolino" in piemontese: ecco in anteprima qualche tavola

1
Domani, mercoledì 2 aprile, "Topolino" esce in edicola con una storia tutta in piemontese! Qua IN ANTEPRIMA alcune delle tavole, tradotte in dialetto dal monregalese prof. Nicola Duberti!


IL TRADUTTORE: IL PROF MONREGALESE NICOLA DUBERTI
Come si è svolto il lavoro? «Mi è stata consegnata prima di tutto la sceneggiatura con i testi, quindi ho tradotto la storia senza vedere le vignette. Questo ha fatto sì che poi, quando ho visto le tavole complete, ho apportato ancora qualche piccolo aggiustamento, limato qualche incongruenza. Su esplicita richiesta del committente, ho utilizzato il “piemontese standard” ovvero la koinè torinese, il dialetto che, in passato, un vercellese avrebbe usato per parlare con un cuneese, per dire, ovvero un terreno comune per districarsi tra le varietà di dialetto locale. La grafia è quella classica “Dei brandè”. La curiosità è che, rispetto alle altre traduzioni, in quella piemontese cambieranno anche i nomi dei personaggi: Topolino...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x