ultime notizie
30 Ottobre 2014 - 21:16
Fa un certo effetto pensare che nel periodo di “Mare Nostrum” uno dei migliori dischi prodotti nel 2014 provenga da un luogo non ben delineato e generico come l’ampio e onnicomprensivo Mediterraneo. C’mon Tigre è un disco che arriva da tutti i posti e da nessuno, potrebbe essere salpato dalle coste di Beirut, aver sostato a Cipro e ripreso la navigazione fino a Gibilterra, attraccando un po’ ovunque, ma non si riesce a capire a pieno la sua vera provenienza.
Era un po’ di tempo che non si ascoltava un disco come questo, e, come nelle migliori epifanie, quando l’apparizione giunge inaspettata, la sorpresa si accompagna alla meraviglia e l’effetto diventa dirompente. La notizia è arrivata dalla vicina Francia, molto attenta culturalmente e musicalmente alle contaminazioni (forse anche per le varie anime che oramai la popolano), ma si è poi propagata inevitabilmente anche oltr’Alpe, tanto più che alcuni artisti italiani
ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link