Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sentieri diversi/Poeti vicesi e lontani

J2P And P2J Ver 1
Tre poeti, vivono tutti all’ombra del Santuario senza tuttavia esserci nati. Sono testimoni di tre generazioni diverse, tre fasi distinte della nostra storia recente. Remigio Bertolino, Carlo Dardanello e Jacopo Ramonda sono legati da un fil rouge dai toni quasi romanzeschi, che attraversa tre personalità diversamente accomunate solo dalla passione per la letteratura e per la poesia. Per questo è affascinante soffermare lo sguardo su di loro, nel vasto panorama della poesia locale che è da sempre piuttosto vivace, anche e soprattutto a livello dialettale. Concentrarsi sui loro testi e sulle loro pubblicazioni consente di gettare uno sguardo sulla letteratura locale, sulla sua evoluzione e sui cambiamenti occorsi nel nostro territorio e nelle nostre vite, in tutti questi anni. Dei tre Remigio Bertolino (nella foto) è sicuramente il nome più noto. Montaldese di origine, ha iniziato a scrivere in dialetto dagli anni ’70, con racconti e con poesie. Ha pubblicato...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x