Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L’Università di Genova studia l’Alta Langa della "Pedaggera"

Anastasia Web
La "Pedaggera", l’ormai famosa Provinciale 661, che attraversa l’Alta Langa da Dogliani a Millesimo, diventa oggetto di studi da parte dell’Università di Genova. Mercoledì 3 aprile un gruppo di studenti dell’Ateneo ligure ha svolto un'esercitazione sulla suggestiva via di comunicazione langarola, nell'ambito di un corso di studi sul paesaggio. Sulla Pedaggera sono stati impegnati i ragazzi del corso di “Analisi geografica del paesaggio”, tenuto dal prof. Mauro Spotorno. L’area prescelta è stata appunto quella dell’Alta Langa cebana e della Provinciale 661, che ne costituisce l’asse portante ed un significativo fattore unificante. «L’interesse per questo territorio – spiegano dall’Università di Genova –, ad oggi ancora relativamente marginale sia dal punto di vista economico e sociale, sia turistico, specie se lo si raffronta con le contigue Langhe e con il Roero, risiede nel fatto che da alcuni anni sta prendendo forma un progetto di valorizzazione del territorio locale e dei suoi paesaggi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x