Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un insetto locale sfida la cimice asiatica: prima "prova" in un noccioleto a Cherasco

cimice

La famigerata cimice asiatica e l'Anastatus bifasciatus, che si "impossessa" delle sue uova

Un insetto locale sfida la cimice asiatica. Un passo avanti importante nel contrasto alla cimice asiatica senza uso di sostanze chimiche. La mattina di giovedì 19 luglio, dopo anni di ricerca, si è aperta la fase finale del progetto HALY-End: per la prima volta in Piemonte è stato rilasciato, in un noccioleto a Cherasco, l’Anastatus bifasciatus, insetto individuato come antagonista naturale della cimice asiatica, allo scopo di verificarne l’azione di contrasto, già testata in laboratorio, anche in campo aperto. Questo risultato è frutto della ricerca promossa dalla Fondazione CRC, che da tre anni coinvolge il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (Disafa) dell’Università di Torino e Coldiretti Cuneo. Un progetto mirato ad individuare soluzioni concrete per contenere sul nostro territorio la proliferazione dell’insetto originario dell’Asia. Sono infatti incalcolabili i danni che la cimice asiatica ha causato da quando, nel 2013, ha fatto la sua comparsa nelle nostre campagne: nutrendosi...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x