Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tempesta di grandine in Langa: nessun danno nel Doglianese

Vendemmia LORENA DURANTE (1)
Proprio a ridosso della vendemmia, quando i grappoli dei “rossi” sono ormai prossimi alla perfetta maturazione, lo scorso giovedì 5 settembre una disastrosa “bomba d’acqua”, con forti raffiche di vento, pioggia e soprattutto grandine si è abbattuta sull’Albese, sui vigneti e sui noccioleti circostanti. Per il “settore vino”, secondo i sopralluoghi dei tecnici di Confagricoltura Cuneo i danni più rilevanti sono dovuti alle violente grandinate, abbattutesi “a macchia di leopardo” con diverse intensità, che hanno interessato specialmente gli areali del Dolcetto intorno a Diano d’Alba, Valle Talloria, la zona del Moscato, Valle Belbo e Tinella, fino ad Alba e, solo marginalmente, la zona del Barolo. «La grandine ha danneggiato gli acini mettendo a nudo il pericolo dell’insorgenza di muffe che potrebbero compromettere la produzione – spiega Antonio Marino, tecnico di Confagricoltura Cuneo –. Le perdite stimate sono considerevoli, in alcuni punti il vento forte ha divelto i filari schiantandoli a...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x