ultime notizie
24 Dicembre 2018 - 14:36
TRAMA
Anno 1927, durante il trasferimento da New York a Londra il potente e malvagio mago Gellert Grindelwald riesce a fuggire dalla sua prigionia. Tre mesi dopo Newt Scamander ottiene dal Ministero della Magia la restituzione al diritto ai viaggi internazionali, a patto di collaborare alla ricerca dell’ultimo mago purosangue: Credence Barebone, ricomparso a Parigi. Anche Grindelwald si trova Parigi con i suoi scagnozzi, impegnato nella formazione di un movimento rivoluzionario, con lo scopo di instaurare la supremazia del mondo magico su quello non magico, eliminando quest’ultimo.
https://www.youtube.com/watch?v=94W6JPpqhX8
Chi è cresciuto a cavallo degli anni duemila è stato inevitabilmente risucchiato dal tornado Harry Potter: la saga ideata dalla scrittrice britannica J.K. Rowling contende al Signore degli Anelli il primato come fenomeno fantasy d’inizio millennio. Entrambe devastanti per popolarità e seguito, hanno influenzato permanentemente il genere, soprattutto al cinema, ma non solo, divenendo un fenomeno culturale a livello globale. Il mercato
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link