Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Convivenza uomo-lupo. Paolo Bongioanni: «Tuteliamo chi vive e lavora in montagna»

Lupo
«Mettere l'uomo al centro dell'ambiente è fondamentale in quanto l'accresciuta presenza del lupo sulle nostre montagne ha creato disagi economici e psicologici agli allevatori. Con questo non voglio dire che bisogna abbattere i lupi, ma ascoltare chi la montagna la vive. Chi abita in pianura non conosce tutte le problematiche per poter legiferare in modo adeguato. Bisogna mettere gli allevatori in condizioni di difendersi e di essere risarciti in modo più semplice ed immediato, in quanto i metodi attuali prevedono tempi lunghi e farraginosi tramite rimborsi assicurativi». Il consigliere regionale Paolo Bongioanni interviene così sugli ormai ben noti problemi di convivenza tra il lupo e l’uomo, sulle Alpi Marittime. «Non chiedo l’abbattimento o il contenimento dei lupi, ma il rispetto dei pastori e allevatori che vivono e lavorano in montagna e ai quali tutti dobbiamo dire grazie per il presidio dei nostri territori svantaggiati. Non si può ammettere la distruzione...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x