Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Culture Club '70. Lo sdoganamento dei fumetti sull'Unione.

Culture-Club-70.-Lo-sdoganamento-dei-fumetti-sull-Unione.jpg

Nelle scorse puntate, avevamo visto il difficile rapporto tra mondo cattolico (inclusa l'Unione di allora) e il fumetto non confessionale. Negli anni '50 la condanna si estendeva ad ogni fumetto laico, come abbiamo visto qui:
/CultureClub-51/Comics-Games/Culture-Club-anni-50-la-questione-dei-comics.-Il-Vitt-contro-i-fumetti-del-Male

Negli anni '60, invece, alcune timide aperture erano state poi stoppate dall'affermarsi dei "fumetti neri", effettivamente poco raccomandabili in una legittima ottica educativa: Diabolik, Satanik, Kriminal e uno stuolo di imitatori. Ne abbiato trattato qui:

/CultureClub-51/Comics-Games/Culture-Club-60-l-invasione-dei-fumetti-neri.-Diabolik-Satanik-Sadik-e-Brontolo

Ma gli anni '70 vedono finalmente una, seppur graduale, svolta. Avevamo già detto della polemica, nel 1969, con alcuni fumetti anticlericali del "Brontolo", numero unico non ufficiale del liceo classico monregalese, il "Beccaria": nonostante una - garbata - contestazione, si era dimostrata nuova apertura verso il numero unico del 1970 (magari dopo un chiarimento de visu coi responsabili del giornale scolastico).

"Processo alla stampa giovanile" del 19/02/1970 fa il quadro della situazione generale: “Le testate

...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x