ultime notizie
17 Ottobre 2018 - 19:22
Nelle scorse puntate, avevamo visto il difficile rapporto tra mondo cattolico (inclusa l'Unione di allora) e il fumetto non confessionale. Negli anni '50 la condanna si estendeva ad ogni fumetto laico, come abbiamo visto qui:
/CultureClub-51/Comics-Games/Culture-Club-anni-50-la-questione-dei-comics.-Il-Vitt-contro-i-fumetti-del-Male
Negli anni '60, invece, alcune timide aperture erano state poi stoppate dall'affermarsi dei "fumetti neri", effettivamente poco raccomandabili in una legittima ottica educativa: Diabolik, Satanik, Kriminal e uno stuolo di imitatori. Ne abbiato trattato qui:
Ma gli anni '70 vedono finalmente una, seppur graduale, svolta. Avevamo già detto della polemica, nel 1969, con alcuni fumetti anticlericali del "Brontolo", numero unico non ufficiale del liceo classico monregalese, il "Beccaria": nonostante una - garbata - contestazione, si era dimostrata nuova apertura verso il numero unico del 1970 (magari dopo un chiarimento de visu coi responsabili del giornale scolastico).
"Processo alla stampa giovanile" del 19/02/1970 fa il quadro della situazione generale: “Le testate
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link