Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nolan: La sfida al sincronismo impossibile

Tenet Poster
Che il cinema per Nolan rappresentasse soprattutto una sfida personale, lo si era già intuito dal suo secondo lungometraggio “Memento”, la prima opera adeguatamente finanziata dopo il noir a bassissimo costo “Following” degli esordi. Nella pellicola emergono già alcuni tratti stilistici che caratterizzeranno la carriera del regista, su tutti la tracciatura di una trama non lineare. Ormai siamo abituati al termine di una visione di un film di Nolan a cercare una spiegazione, molto spesso fornita per mezzo di mappe grafiche generosamente diffuse dagli appassionati in rete. L'allestimento di storie narrativamente complesse, strutturate su piani diversi e ognuno con una diversa scala temporale, sono parte integrante di quell'esercizio di stile che il regista propone nelle sue pellicole, nascoste in vicende di per se già accattivanti. L'obbiettivo è sempre stato quello di sincronizzare il tutto alla perfezione, aumentando di volta in volta il grado di difficoltà, al fine di dimostrare la...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x