Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il vescovo a Pasqua: “Non lasciamoci abbattere, restiamo uniti, doniamoci aiuto e vita a vicenda”

Pasqua
“Se il chicco caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la sua vita la perde e chi odia la sua vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna” (Gv 12, 24-25). Sono le parole che Gesù dice a Gerusalemme nell’imminenza della sua passione e che abbiamo ascoltato nella quinta Domenica di Quaresima. Parole di estrema chiarezza, che tanto più ci toccano in prossimità della Pasqua. Cos’altro è, infatti, vivere la Settimana Santa, se non passare attraverso la morte per giungere alla fecondità; un guardare all’ingiuria della Croce per approdare alla gloria della Resurrezione; un passare dal Venerdì Santo alla Domenica di Pasqua? Certamente, il chicco di grano che muore e produce molto frutto è Gesù. Ma il suo esempio di donazione totale che genera vita non può non essere rivolto a ciascuno di noi. Spessissimo, siamo tentati da un’egoistica difesa della nostra autonomia,...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x