Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

C’è la pandemia, ma è record di interventi per il Soccorso Alpino

Soccorso Alpino WEB

Foto di Luca Tondat - Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte - CNSAS

L’anno è anomalo ma mai come nel 2020 il servizio piemontese del Corpo nazionale del Soccorso Alpino e Spelelogico ha ricevuto così tante chiamate in Centrale operativa, né effettuato così tanti interventi. Le misure di contenimento del contagio hanno di fatto proibito o fortemente limitato le escursioni però si registrano oltre duemila eventi gestiti (2.146), oltre mille missioni effettuate (1.399) e 1.512 persone soccorse. In media sono 6 chiamate al giorno, tutto l’anno Le chiamate d’emergenza provenienti dalle aree montane vengono trasferite dalla centrale del Nue 112 a quella del Soccorso Alpino operativa h24 a Grugliasco. Nell’anno appena passato ne sono arrivate quasi 6 al giorno (in media): nei mesi estivi questo vuol dire 10-15 interventi quotidiani fino al picco di 26 in un sabato di luglio. «L’incremento delle chiamate – spiegano dal Cnsas – rappresenta ormai un trend stabile e si può spiegare con un miglioramento delle...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x