Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il prof. Paolo Lamberti in pensione: «La cosa che mi preoccupa è la fragilità dei ragazzi»

Paolo Lamberti

Dall'intervista pubblicata su "Unione Monregalese" di Paolo Roggero ed Emanuele Lubatti

La situazione è familiare a entrambi, anche se in separata sede, ma invertita: stavolta le domande al professor Paolo Lamberti le facciamo noi. In occasione del suo addio alla scuola lo abbiamo invitato a un’"interrogazione programmata" un po’ particolare. Abbiamo chiesto di spiegarci, a chi ha trascorso più di trent’anni tra le mura del “G. B. Beccaria” di raccontarci che cos’è, secondo lui, il Liceo Classico. «Ho sempre voluto che i miei allievi diventassero pensanti e non… credenti. Il Classico è una macchina per pensare. Ho cercato di trasmettere quello che ho ricevuto io: una tradizione, una cultura, un modo di fare e di essere; pragmatismo, razionalità, la volontà di andare a vedere le cose come sono veramente e di essere, se possibile, un po’ diffidenti e cinici. Per questo tra i miei autori preferiti c’è sempre stato Machiavelli, che considero...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x