ultime notizie
22 Giugno 2022 - 08:35
I “Vuoto totale” sono sei ragazzi con la passione per la musica, che si sono conosciuti sui banchi di scuola. Sono Annalisa Gasco (voce e chitarra acustica), Andrea Martorano (pianoforte), Gabriele Martorano (chitarra elettrica), Maria Chiara Gasco (violino), Alessia Cillario (basso); Gabriele Raffo (batteria). Sul nome singolare della band “Vuoto totale”, eccone il significato. «Rappresenta lo stato d’animo contro cui ci siamo posti in sfida all’inizio, non sapevamo dopo questo periodo cupo, come e cosa dovevamo fare per riconquistare la serenità», riassume Annalisa. Con una età media di 17 anni si presentano, per la loro prima esibizione come gruppo singolo, sulla punta della montagna, precisamente presso la Baita Elica sul Monte Pigna che per l’occasione ha voluto organizzare una serata speciale. Durante il concerto sarà possibile, previa prenotazione al 339/6102351, volare in mongolfiera oltre la vetta brindando in compagnia della propria metà o degli amici nella luce e nel calore del tramonto. Il concerto gratuito verrà accompagnato dalla possibilità di brindare in quota e di cenare a lume di candela nei pressi della Baita.
Volo e aperitivo 20 euro, volo aperitivo e cena 38 euro, solo cena 23 euro.
Per chi si porta gli strumenti e suona il pranzo è gratis Il pontile “verso l’infinito” allestito presso Baita Elica è un approdo verso il tramonto, una virgola a formare un palco. Sarà location di momenti condivisi dove si potrà fare musica portando ognuno un po’ di quella armonia che il luogo ed il contesto completeranno. Per questo la Baita Elica adotterà, a partire dal 2 luglio una consuetudine che prevede un baratto: per chi sale alla Baita e suona il pranzo è gratis.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link