La monotonia non è certo una caratteristica del girone F della Prima categoria piemontese. Monregalesi protagoniste, questa volta nel bene e nel male. Ancora sul sintetico di Bra, rallenta a sorpresa (3-3) la capolista Tre Valli contro il Marene. I ragazzi di Damnjanovic vanno subito sotto di un gol, rimontano, subiscono il contro sorpasso del Marene e rimettono le cose a posto solo nel finale. L'altra grande sorpresa di giornata arriva dal Sant'Albano, superato di misura dal San Rocco di Roberto Borghese: 1-0 il finale e altra brutta botta in classifica per i neroarancio. Chi sorride è, invece, la Monregale che sul campo della Pro Polonghera gioca un buon primo tempo, ma passa soltanto nella ripresa. A far saltare il tappo dell'equilibrio ci pensa Viglione su calcio di rigore, poi Lugliengo serve a Magnino il pallone del raddoppio. A Ceva, Vinai risponde al vantaggio di Nasta, ma El Karroumi riporta subito avanti il Bisalta che si porta a casa altri punti in attesa del recupero mercoledì sera a Chiusa Pesio con il Tre Valli.
Risalendo in Promozione, ancora (solo) un pari per il Benarzole fermato in casa dal Pancalieri sul 2-2 in un'altra partita sofferta per i ragazzi di Borra. Niente da fare per l'Azzurra (3-0) sul campo del Villafranca, terza forza del campionato.
Il Piazza, leader della Seconda categoria, fatica più del previsto per aver ragione della Pro Brossasco, fanalino di coda della graduatoria. Tra squalifiche, infortuni ed un po' di turn over la squadra di Barberis non ha reso la massimo. Al vantaggio lampo degli ospiti risponde Muca, ma i padroni di casa hanno dovuto aspettare l'ingresso in campo di Mfuka per ribaltare il risultato. Con una doppietta di Barberis il Carrù si mette alle spalle la sconfitta con il Piazza e regola il Bernezzo. Dopo la vittoria del recupero contro la Pro Brossasco la settimana del Bagnasco si chiude con un pareggio contro il Salice: 1-1 il finale, padroni di casa a segno con Viola ed attualmente fuori dalla zona play out. Nell'anticipo del venerdì sera, continua il periodo buio del Dogliani che perde 2-1 contro il Valvermenagna, terza forza del campionato. Dopo aver agguantato il pareggio, con una magistrale punizione all'incrocio di Rozio, i "leoni" cadono su calcio di rigore.
.
Classifiche e risultati
.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link