Il cerchio si stringe piano piano e si avvicina il tempo dei verdetti per chi corre dietro ad un pallone. C'è chi sogna, chi è in preda agli incubi, ma intanto il tempo è sempre meno. Bandite le gerarchie, è giusto partire ancora una volta dalla Prima categoria. Al "Morino" di Savigliano un gol di Thomas Sacco allo scadere infligge la seconda sconfitta stagionale al Tre Valli, proprio nel momento chiave della stagione. Al derby di domenica prossima la Monregale arriva così con tre punti di vantaggio proprio sui gialloblù e sul Boves MDG. E pure la Saviglianese è a poca distanza. Al "Gasco", nonostante l'assenza per squalifica di Passerò e Giuliano, i padroni di casa superano senza troppi problemi (2-0) l'Area Calcio infilando la sesta vittoria consecutiva. Apre Magnino al ‘27, chiude Meti tre minuti dopo l'intervallo. Si rilancia in chiave play off il Sant'Albano vincendo 3-2 contro un buon Ceva. Apre Viale, risponde Vinai, poi segnano Brino (ancora nel primo tempo) e Gabutto. Robaldo accorcia ancora su rigore, ma la rincorsa degli uomini di Sciolla finisce qui e gli ospiti chiudono anche in dieci uomini per l'espulsione di Stirianotti. Dopo la beffa nel recupero di mercoledì scorso contro il Murazzo, il Bisalta ritrova i tre punti proprio nel finale (1-2). Il Caraglio risponde al vantaggio di Oggero, ma Quaranta sigla il gol vittoria.
In Promozione arriva la prima vittoria per mister Ghisolfi sulla panchina del Benarzole che resta aggrappato ai play off espugnando, nell'impresa di giornata, 1-2 il campo del Busca. Di Favale su rigore e Gandino le reti della vittoria. Azzurra a testa alta contro il San Sebastiano, anche se il 2-3 finale lascia non poco amaro in bocca. Gran gol di Luca Bonelli, gli ospiti ribaltano il passivo prima del pareggio di Simone Mana, al primo gol in Promozione. Nella ripresa Rossi para un rigore, l'Azzurra avrebbe anche l'occasione buona per sfondare, ma all'ultimo assalto il San Sebastiano non perdona.
Dopo l'addio ad Alberto Rossi, siamo in Seconda categoria, parte malissimo l'avventura di Barroero sulla panchina del Dogliani con i "leoni" travolti 0-4 dal Carrù: a segno Mazouf (due volte), Barberis e Degano. Dogliani che sbaglia anche un rigore (traversa piena) con Tapparo. Un risultato che riapre il campionato vista l'impronosticabile sconfitta del Piazza sul campo del Salice. Partita stregata per la capolista che va sotto nel primo, poi litiga due volte con la traversa e sbaglia pure un calcio di rigore al novantesimo con Pala. Tornando alla lotta salvezza non va meglio al Bagnasco sconfitto (3-0) a Villafalletto.
.
Classifiche e risultati
.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link