ultime notizie
16 Ottobre 2025 - 11:40
A seguito del sequestro dei mezzi della società di autolinee RT Piemonte disposto dalla Procura di Cuneo, che ha comportato la sospensione improvvisa delle corse nelle tratte dell’Alta Val Tanaro (tra cui Ceva-Viola Saint Gréé, Pamparato-Roburent-Mondovì e Imperia-Ormea-Mondovì), Grandabus si è prontamente attivato per arginare i disagi e garantire la continuità del servizio ai cittadini. Fin dalle prime ore della giornata, il consorzio ha messo in campo le proprie aziende di autolinee aderenti per coprire le tratte rimaste scoperte, in coordinamento e con il supporto dell’Agenzia per la Mobilità Piemontese, del Settore Trasporti della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo.
“Abbiamo ritenuto doveroso intervenire – dichiarano da Bus Company, azienda capofila del consorzio Grandabus – per garantire un servizio essenziale a un territorio che non può permettersi di restare isolato. Stiamo impiegando, insieme alle altre aziende consorziate, tutti i mezzi e le risorse disponibili per coprire le linee e ristabilire quanto prima un servizio stabile e sicuro. L’obiettivo è chiaro: assicurare agli studenti e ai pendolari la possibilità di spostarsi, limitando al massimo i disagi causati dall’interruzione”.
Per fornire informazioni aggiornate agli utenti e raccogliere segnalazioni, sono attivi un numero telefonico 0175/478811 (int. 430) e la casella mail consorzio@grandabus.it. Il consorzio Grandabus continuerà a operare in stretto coordinamento con gli enti competenti per garantire il diritto alla mobilità dei cittadini e contribuire a superare rapidamente questa situazione di emergenza.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link