ultime notizie
16 Ottobre 2025 - 09:27
Dopo il caos della giornata di ieri, questa mattina, giovedì 16 ottobre, sono transitati regolarmente i bus degli studenti lungo la tratta Ormea–Ceva.
La Polizia Stradale di Cuneo, su mandato della Procura della Repubblica, infatti, aveva attuato il sequestro di 18 autobus di Riviera Trasporti in contemporanea nelle sedi aziendali di Imperia, Ceva e Ormea e il conseguente stop al transito dei mezzi.
Immediatamente i sindaci e la Provincia di Mondovì si sono attivati affinché il servizio venisse al più presto ripristinato, in modo particolare le tratte che consentono agli studenti di raggiungere i plessi scolastici.
Le aziende del consorzio Granda Bus, in stretto coordinamento con la Regione Piemonte e l’Agenzia della Mobilità Piemontese, hanno attuato la riorganizzazione dei servizi per garantire la riduzione al minimo dei disagi già a partire dalla giornata di oggi.
L'obiettivo è assicurare la continuità del servizio, soprattutto per studenti e pendolari, in attesa di sviluppi giudiziari e istituzionali sulla gestione di Riviera Trasporti.
L’operazione della Procura ha, infatti, portato all’iscrizione di cinque persone nel registro degli indagati con le accuse di attentato alla sicurezza dei trasporti e falso documentale.
Una nostra lettrice ci ha segnalato disagi sulla linea Ceva-Bra, questa mattina, giovedì 16 ottobre. Ecco l'articolo
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link