Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ippoliti propone un “gemellaggio culturale” tra Mondovì e Palermo nel segno del teatro

ippoliti
Nella giornata di venerdì 21 marzo, il consigliere comunale Maurizio Ippoliti, medico chirurgo dell’Ospedale di Mondovì di origini palermitane, è stato ospite degli studi di “Radio In”, storica emittente radiofonica di Palermo sorta nel 1976 per volontà di Aldo Naselli. Una chiacchierata a tutto tondo sulla sua esperienza professionale, ma anche l’opportunità per raccontare le peculiarità culturali di Mondovì e metterle in relazione con quelle palermitane. Racconta: «Ho approfittato della messa in scena al Teatro Biondo di Palermo dello spettacolo “I giorni di Giuda. Intervista marziana a Paolo Borsellino”, già rappresentato a Mondovì nel 2023 e a Ceva e Savigliano nel 2024, per tornare qualche giorno in Sicilia, dove ho tracciato una riflessione sull’importanza dell’offerta culturale sia per città grandi come Palermo, sia per centri minori come Mondovì. Una considerazione a latere: sulla facciata del maestoso Teatro Massimo di Palermo campeggia la scritta “L'arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto, ove non miri a preparare l'avvenire” (sulla cui attribuzione non c'è unanimità, ndr) la stessa che un tempo impreziosiva anche il nostro ex Teatro Sociale, oggi pressoché illeggibile. Da qui la provocazione rivolta direttamente all’attuale sovrintendente del Teatro Massimo, Marco Betta: perché non ipotizzare un simbolico gemellaggio tra i due luoghi di cultura e tra le nostre comunità?».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x