ultime notizie
26 Novembre 2025 - 12:56
La prof.ssa Olivia Caramello, monregalese e presidente dell’Istituto Grothendieck, sarà protagonista il 14 dicembre 2025, presso il Polo Artistico Culturale “Le Rosine” a Torino, dello spettacolo teatrale “Un Passo in più”: un omaggio a figure femminili di eccezionale valore e alla forza trasformativa del pensiero femminile nella storia e nella contemporaneità.
Attraverso tre storie esemplari, lo spettacolo invita il pubblico a riflettere sull’impegno civile, la ricerca di conoscenza e il ruolo attivo delle donne nel promuovere valori di progresso, inclusione e partecipazione.
La rappresentazione si aprirà con la figura della monregalese Rosa Govone, fondatrice delle Rosine, che nel Settecento ha risposto con coraggio e visione alle sfide sociali del suo tempo, promuovendo per prima l’istruzione femminile e l’indipendenza delle donne.
Seguirà il ritratto di Anna Maria Vietti, personalità politica piemontese, che con il suo impegno civile e istituzionale ha lasciato una traccia significativa nella storia recente della regione.
La professoressa Caramello chiuderà lo spettacolo: una donna di oggi che, attraverso la matematica e la creazione dell’Istituto Grothendieck, testimonia il valore della conoscenza e la forza della visione scientifica e umana al servizio della comunità.
L’iniziativa si svolge nel segno del dialogo tra memoria e futuro, sostenendo anche le attività sociali del Polo “Le Rosine”: il punto d’ascolto per donne in difficoltà, il cerchio delle mamme e il laboratorio di musicoterapia per bambini audiolesi. Alla fine dello spettacolo, la prof.ssa Caramello incontrerà il pubblico per condividere una riflessione personale sull’esperienza, il legame con la città di Mondovì e il senso del suo impegno scientifico e umano.
Info e prenotazioni: eventi@lerosine.it
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link