ultime notizie
08 Novembre 2025 - 15:33
Foto dei nuovi mezzi con i dipendenti del reparto Viabilità
Nelle scorse settimane la Provincia di Cuneo ha provveduto alla sostituzione dei primi mezzi in dotazione ai reparti Viabilità, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la sicurezza del servizio sulle strade di competenza.
Sono stati consegnati complessivamente otto nuovi veicoli: quattro furgoncini Fiat Doblò, uno per ciascuno dei quattro reparti provinciali, tre furgoni cassonati Citroën Jumper destinati ai reparti di Alba, Cuneo e Mondovì e un furgone cabinato Citroën Jumper per il reparto di Saluzzo.

I nuovi veicoli sostituiscono mezzi ormai obsoleti, molti dei quali avevano percorso oltre 400.000 o 500.000 chilometri, garantendo così un importante passo avanti nel rinnovamento della flotta, che con i nuovi veicoli diventa più sostenibile, sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista ecologico.
Il Presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Sin dai primi giorni del mio insediamento, durante le visite ai reparti di Viabilità, mi era stata segnalata la situazione critica dei mezzi in dotazione. Con queste nuove acquisizioni compiamo un primo passo concreto verso l’ammodernamento del parco veicoli, condizione indispensabile per assicurare un lavoro più efficiente, sicuro e tempestivo sulle nostre strade».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link