Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Traguardo storico: dal 2026 la Fiera della Zucca di Piozzo diventa "nazionale"

zucca piozzo mattia clerico
La Fiera della Zucca di Piozzo raggiunge un traguardo storico: a partire dall’edizione 2026, l’evento potrà ufficialmente fregiarsi del titolo di “Fiera nazionale”. L’annuncio è stato dato con orgoglio, venerdì 4 luglio, dalla Pro loco e dal Comune di Piozzo, che vedono così premiato il lavoro e la dedizione di un’intera comunità. La qualifica, concessa dalla Regione Piemonte, rappresenta un importante riconoscimento per una manifestazione cresciuta costantemente nel tempo e capace di attirare l’attenzione del pubblico nazionale. Solo nell’edizione 2024, la Fiera ha registrato oltre 50 mila presenze e ha ospitato l’esposizione di più di 600 varietà di zucche provenienti da ogni parte del mondo, coltivate nel territorio e presentate in un contesto ricco di fascino, colore e tradizione. «Il riconoscimento della Fiera come “nazionale” è un orgoglio immenso per tutta la nostra comunità – ha dichiarato il sindaco Sergio Lasagna –, un premio al lavoro di squadra che ci ha sempre contraddistinti. Questo riconoscimento ci stimola a proseguire sulla strada della qualità, dell’accoglienza e della promozione del nostro territorio, con ancora maggiore responsabilità». Nel frattempo, fervono già i preparativi per l’edizione 2025, in programma dal 3 al 5 ottobre, che prometterà ancora una volta un’esperienza coinvolgente tra esposizioni, sapori autentici, folklore e tradizione agricola. Appuntamento dunque a Piozzo, che si conferma sempre più come la capitale italiana della zucca, per celebrare un evento che ogni anno sa stupire e incantare visitatori di ogni età.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x