Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cirio: “Torino e il Piemonte non vedono l’ora di riabbracciare Allen”

Il presidente della Regione ringrazia i soccorritori e il sindaco Di Muro dopo il ritrovamento del bimbo di 5 anni scomparso a Ventimiglia

Cirio: “Torino e il Piemonte non vedono l’ora di riabbracciare Allen”

«Per due giorni abbiamo seguito con apprensione le ricerche del piccolo Allen. Il suo ritrovamento è la notizia che tutti aspettavamo». Con queste parole il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, ha commentato la fine dell’incubo che ha tenuto con il fiato sospeso due regioni e un intero Paese.

Appena ricevuta la notizia del ritrovamento del bambino, avvenuto nella mattinata di oggi tra la vegetazione delle alture di Latte (frazione di Ventimiglia), Cirio ha contattato telefonicamente il sindaco di Ventimiglia, Flavio Di Muro, per esprimere gratitudine e vicinanza.

«Ho voluto ringraziare il sindaco Di Muro – ha dichiarato Cirio – che mi ha aggiornato sulla situazione e sulle condizioni del bambino, che per fortuna sono buone. In viva voce mi ha permesso di ringraziare anche tutti i soccorritori coinvolti nelle ricerche. Penso che salvare un bambino sia la cosa più gratificante per chi si occupa di soccorso e di emergenze. A costoro va il nostro ringraziamento più grande».

Il piccolo Allen Bernard Ganao, 5 anni, residente a Torino con la sua famiglia, era scomparso venerdì sera dal campeggio dove alloggiava con la madre. Il suo ritrovamento, dopo circa due giorni di ricerche intense e coordinate, è stato accolto con un applauso liberatorio da parte di cittadini e soccorritori.



Cirio ha voluto sottolineare il significato più profondo di quanto accaduto:

«Torino e il Piemonte non vedono l’ora di riabbracciare Allen, dopo questo grande spavento. È una vicenda che ha toccato tutti noi, non solo per la giovane età del bambino, ma anche per la risposta corale e instancabile di chi si è messo a cercarlo senza sosta, con professionalità e cuore».

Un ringraziamento carico di emozione e riconoscenza, quello del presidente piemontese, che ha voluto così dare voce al sentimento collettivo di una comunità che, anche a distanza, ha vissuto ore di ansia e trepidazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x