Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Prodotti mal conservati e lavoratori in nero, la stangata dei Carabinieri

Controlli nel ristorante del Monregalese da parte dei Nas e del Nil, denunciato il titolare

Prodotti mal conservati e irregolarità, la stangata dei Nas

In foto, un'immagine di repertorio dai Carabinieri Nas di Alessandria

Controlli nel sabato sera a Marsaglia da parte dei Carabinieri del Nas di Alessandria, del Nil di Cuneo e della Stazione di Murazzano. Sono stati sequestrati circa 20 chili di alimenti in "cattivo stato di conservazione" e contestate altre irregolarità ad un ristorante del posto. Tra queste, la mancata sanificazione dei locali e il mancato rispetto delle norme in materia di HCCP, ovvero nelle procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti basate sulla prevenzione anziché sull'analisi del prodotto finito.

Inoltre, tre lavoratori sono risultati irregolari. A seguito delle violazioni in materia di lavoro nero e di sicurezza, il locale è stato sospeso fino al ripristino dalle irregolarità ed il titolare denunciato. Le sanzioni ammontano a circa 35 mila euro. Il reparto intervenuto sul posto è quello dei Carabinieri di Nuclei Antisofisticazioni e Sanità di Alessandria in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cuneo. L'ispezione – fanno sapere dal comando – rientra nei normali controlli di prevenzione e repressione portati avanti sul territorio.

«Ci teniamo solo sottolineare che noi non siamo coinvolti in questa situazione. Il nostro locale è regolarmente aperto», il commento da parte della Trattoria del Miramonti (una delle attività presenti a Marsaglia) sotto il post Facebook de "L'Unione Monregalese". 

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x