ultime notizie
21 Luglio 2025 - 11:12
In foto, un'immagine di repertorio dai Carabinieri Nas di Alessandria
Controlli nel sabato sera a Marsaglia da parte dei Carabinieri del Nas di Alessandria, del Nil di Cuneo e della Stazione di Murazzano. Sono stati sequestrati circa 20 chili di alimenti in "cattivo stato di conservazione" e contestate altre irregolarità ad un ristorante del posto. Tra queste, la mancata sanificazione dei locali e il mancato rispetto delle norme in materia di HCCP, ovvero nelle procedure, mirate a garantire la salubrità degli alimenti basate sulla prevenzione anziché sull'analisi del prodotto finito.
Inoltre, tre lavoratori sono risultati irregolari. A seguito delle violazioni in materia di lavoro nero e di sicurezza, il locale è stato sospeso fino al ripristino dalle irregolarità ed il titolare denunciato. Le sanzioni ammontano a circa 35 mila euro. Il reparto intervenuto sul posto è quello dei Carabinieri di Nuclei Antisofisticazioni e Sanità di Alessandria in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cuneo. L'ispezione – fanno sapere dal comando – rientra nei normali controlli di prevenzione e repressione portati avanti sul territorio.
«Ci teniamo solo sottolineare che noi non siamo coinvolti in questa situazione. Il nostro locale è regolarmente aperto», il commento da parte della Trattoria del Miramonti (una delle attività presenti a Marsaglia) sotto il post Facebook de "L'Unione Monregalese".
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link