Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Giorgetto Giugiaro si ribalta col Suv: ferito, non è in gravi condizioni

Il celebre designer garessino, a 86 anni, è rimasto coinvolto in un incidente autonomo in Sardegna

Giorgetto Giugiaro si ribalta col Suv: ferito, non è in gravi condizioni

La foto dell'incidente trasmessa dai Vigili del fuoco

Si è ribaltato con il Suv in Sardegna e, pur avendo riportato diversi traumi, le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. Intorno alle 13, mentre era al volante della sua Land Rover Defender, il celebre designer garessino Giorgetto Giugiaro ha perso il controllo del veicolo per ragioni ancora da chiarire, finendo fuori strada nei tornanti di Abbiadori, frazione del comune di Arzachena, nei pressi di Porto Cervo, in Costa Smeralda. Lo riporta l'Ansa.

L'incidente non ha coinvolto altri mezzi. Il celebre imprenditore, 86 anni, che viaggiava da solo, si è ribaltato ed è precipitato lungo il pendio con il Suv, concludendo la corsa sulla carreggiata inferiore.

I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente e, dopo i primi soccorsi sul posto, hanno trasportato Giugiaro in elicottero all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Le sue condizioni, in un primo momento apparse gravi, sono in miglioramento. Giorgetto Giugiaro, "designer del secolo" fra il resto, è colui che ha ideato e progetto il nuovo ponte Odasso a Garessio.

Giugiaro a Garessio


Giorgetto Giugiaro, una vita al servizio del design italiano e internazionale

Figlio di una famiglia di artisti, Giorgetto Giugiaro nasce a Garessio il 7 agosto 1938. A soli 14 anni si trasferisce a Torino per studiare belle arti e progettazione tecnica, entrando tre anni dopo nel Centro Stile Fiat. La sua carriera decolla nel 1959 con l’ingresso alla Carrozzeria Bertone e prosegue alla Ghia, fino alla fondazione di Italdesign nel 1968, società dedicata al design e all’ingegneria per il settore automotive.

Nel corso della sua carriera ha disegnato oltre 200 modelli, con circa 50 milioni di veicoli prodotti in serie. Tra le sue opere più iconiche figurano la Volkswagen Golf, Passat e Scirocco, la Fiat Panda, Uno e Punto, e diversi modelli per Maserati, Lancia e Alfa Romeo.

Con Giugiaro Design ha firmato progetti che spaziano da treni e trattori a elettrodomestici, strumenti musicali e perfino fucili d’assalto. Nel 2010 Italdesign entra a far parte del gruppo Volkswagen; nel 2015, cedute le ultime quote, Giugiaro fonda con il figlio Fabrizio la GFG Style, nuova realtà nel campo del design automobilistico.

Insignito del titolo di Cavaliere del lavoro nel 1999, ha firmato anche progetti urbanistici e culturali, tra cui la passeggiata a mare di Porto Santo Stefano e l’organo monumentale della cattedrale di Losanna. Suo anche il celebre simbolo del Centro Cristiano Democratico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x