ultime notizie
25 Luglio 2025 - 16:26
La foto dell'incidente trasmessa dai Vigili del fuoco
Si è ribaltato con il Suv in Sardegna e, pur avendo riportato diversi traumi, le sue condizioni non destano particolare preoccupazione. Intorno alle 13, mentre era al volante della sua Land Rover Defender, il celebre designer garessino Giorgetto Giugiaro ha perso il controllo del veicolo per ragioni ancora da chiarire, finendo fuori strada nei tornanti di Abbiadori, frazione del comune di Arzachena, nei pressi di Porto Cervo, in Costa Smeralda. Lo riporta l'Ansa.
L'incidente non ha coinvolto altri mezzi. Il celebre imprenditore, 86 anni, che viaggiava da solo, si è ribaltato ed è precipitato lungo il pendio con il Suv, concludendo la corsa sulla carreggiata inferiore.
I sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente e, dopo i primi soccorsi sul posto, hanno trasportato Giugiaro in elicottero all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Le sue condizioni, in un primo momento apparse gravi, sono in miglioramento. Giorgetto Giugiaro, "designer del secolo" fra il resto, è colui che ha ideato e progetto il nuovo ponte Odasso a Garessio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link