ultime notizie
04 Agosto 2025 - 18:02
Il Pastificio Rana a Moretta
La FELSA CISL Piemonte denuncia «con profonda preoccupazione» il verificarsi di un secondo gravissimo infortunio sul lavoro presso lo stabilimento del Pastificio Rana di Moretta. «L’episodio accaduto il 1º agosto, ancora in fase di accertamento, riaccende l’allarme sulla sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici impiegati nello stabilimento». Un giovane operaio di 19 anni ha subito l’amputazione di tre dita della mano dopo essere rimasto incastrato in un macchinario sul quale stava lavorando. Lo scorso 12 febbraio era stato ferito un lavoratore di 55 anni.
«Esprimiamo vicinanza e solidarietà al lavoratore coinvolto e alla sua famiglia, ribadendo che nessuno dovrebbe rischiare la propria vita per lavorare – prosegue la nota del sindacato –. È inaccettabile che, nonostante le segnalazioni e le richieste di intervento, continuino a verificarsi incidenti di tale gravità. La FELSA CISL Piemonte chiede con urgenza che tutte le parti sociali coinvolte: Azienda Utilizzatrice, Agenzie per il Lavoro (APL) soggetti datoriali responsabili in solido ed i Lavoratori, si siedano a un tavolo di confronto per affrontare con serietà e responsabilità la questione della sicurezza sul lavoro».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link