Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un cellulare e tre schede Sim nascosti nei locali frigo del carcere di Fossano

La denuncia del sindacato Osapp: «Solo grazie all'abnegazione dei pochi agenti si riesce a mantenere un minimo di legalità»

Un cellulare e tre schede Sim nascoste nei locali frigo del carcere di Fossano

La perquisizione è stata portata avanti questa mattina, poco dopo le 8, dagli agenti di Polizia Penitenziaria presso la Casa di Reclusione di Fossano - immagine di repertorio

Un telefono cellulare e tre diverse schede Sim. È questo l'esito della perquisizione portata avanti questa mattina, poco dopo le 8, dagli agenti di Polizia Penitenziaria presso la Casa di Reclusione di Fossano. Gli oggetti erano nascosti all'interno di una busta della spesa situata nel locale dei frigoriferi destinati agli alimenti dei detenuti. L'intervento è stato il risultato di un'attività di monitoraggio e controllo proseguita per diversi giorni.

Lo riporta il sindacato di Polizia Penitenziaria Osapp. Il segretario generale Leo Beneduci ha espresso tutto il suo disappunto: «Le carceri italiane sono ormai divenute veri e propri call center abusivi, piazze di spaccio, luoghi dove i telefoni cellulari circolano liberamente. Solo grazie all'abnegazione e all'enorme spirito di sacrificio della Polizia Penitenziaria, che continua a operare senza sosta, si riesce ancora a mantenere un minimo di legalità. Quanto accaduto alla Casa di Reclusione di Fossano ne è l'ennesima dimostrazione».

Beneduci ha inoltre evidenziato le «gravi criticità strutturali e organizzative che affliggono l’istituto fossanese». «A Fossano - ha specificato - l'organico è ridotto all'osso, e il personale è costretto a sostenere turni infiniti, in condizioni di stress e sovraccarico. Speriamo che l'amministrazione non solo riconosca il merito al personale intervenuto, ma che provveda, con l'assegnazione del prossimo corso di Polizia Penitenziaria, a rafforzare in modo concreto la dotazione organica dell'istituto».

Il sindacato rinnova l'appello all'amministrazione penitenziaria affinché riconosca concretamente il valore e l'impegno quotidiano del personale di Polizia Penitenziaria, intervenendo con urgenza per rafforzare gli organici e garantire condizioni di lavoro dignitose ed efficaci in tutti gli istituti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x