ultime notizie
15 Agosto 2025 - 15:58
Domani, sabato 16 agosto alle 16, al tempio crematorio di Magliano Alpi, la comunità monregalese darà l'ultimo addio a Guido "Talu" Costamagna. Si è spento le notte fra giovedì e venerdì. Aveva 60 anni.
Enorme, davvero enorme, il cordoglio per la sua scomparsa. Non solo dalla comunità locale, ma in tutta Italia, dagli artisti e dalle band che avevano avuto il piacere di lavorare sul suo fianco e che ora lo stanno tributando: i Modena City Ramblers, gli Afterhours, altri ancora
L'assessore comunale Alessandro Terreno lo ha ricordato con un bellissimo messaggio personale: "Ciao Talu, ci sono persone che ti cambiano la vita. Ti danno energia, ti spronano, ti incoraggiano… e ti sgridano quando serve. Nel 2012 io, tuo figlio e Leonardo eravamo tre ragazzini che “giocavano” a fare gli eventi. Tu eri lì, sempre. A darci consigli, a crederci più di noi. Nel 2022, appena uscito il risultato elettorale, mi scrivesti: “Complimentoni!!! E mo so c**zi tuoi!!! In bocca al lupo e fatti valere ” Ti risposi che avevo una grande responsabilità, e tu, felice, mi dicesti: “Sono molto contento!!!” Quelle parole le porterò sempre con me. Ricordo ancora le lacrime scendere dai tuoi occhi quando vedevi la tua Mondovì muoversi, vivere, riempirsi di gente. Mi dicevi: “Vai avanti. Puoi fare di più.” Ti prometto che continuerò ad impegnarmi!. Sarà dura andare avanti senza di te. Ma il tuo messaggio, la tua passione, li racconteremo a chi non ha avuto la fortuna di conoscerti.
Puoi essere fiero di Mari, Agnese, Nicola e di Alessandro, che terrà sempre alto il tuo nome. Noi ti ricorderemo. Sempre. Grazie di tutto"
Il sindaco Luca Robaldo, a nome dell'Amministrazione comunale: «Siamo vicini alla famiglia ed ai collaboratori di Guido, in questo momento così triste. A loro giunga la partecipazione della Amministrazione e mia personale. "Big Talu" continuerà a rappresentare per la nostra Comunità un esempio di impegno e dedizione al mondo della cultura musicale ed alla possibilità di far crescere tanti giovani artisti. Conserverò un ricordo personale e riservato di una chiacchierata che mi sarà sempre d'ispirazione, nel ruolo amministrativo e nella vita».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link