ultime notizie
20 Agosto 2025 - 14:30
Sul posto l'ambulanza del 118 e i Carabinieri di Murazzano con il Nor di Fossano
È un motociclista di 68 anni e di nazionalità svizzera la vittima del tragico incidente avvenuto nella tarda mattina di oggi a Murazzano, sulla Sp 661.
L'uomo, di cui non sono ancora state rese note le generalità, stava viaggiando sulla sua moto quando all'altezza di una curva si è scontrato frontalmente con un'auto che procedeva in direzione opposta. I rilievi per stabilire l'esatta dinamica dell'accaduto sono affidati al Nucleo Radiomobile di Fossano e ai Carabinieri di Murazzano.
Sul posto è anche atterrato l'elicottero del 118 ed è sopraggiunta l'ambulanza del Pronto Soccorso. Purtroppo ogni tentativo di rianimare il 68enne è stato vano.
La strada è quella che conduce da Murazzano a Paroldo, l'incidente è avvenuto in località Giorgini. A supporto della viabilità è intervenuta una pattuglia della Polizia Locale Unione Montana Alta Langa. Non risultano altri feriti.
AGGIORNAMENTO
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link